Intervista...
Io: Ciao Carolina! E' stato difficile essere creata?
Carolina: No, non mi sembra che Elena abbia avuto tante difficoltà. Forse solo per le scritte con il liner: la agitano sempre un po'! Però direi che il lavoro, tutto sommato, è venuto bene!
Ogni tanto ci sono delle linee di contorno un po' "cicciottose", e la scritta è mooolto tremolante!
Io: Difetti?
Carolina: Come già detto prima, la scritta tremolante e alcune linee un po' grandi. Il centro del cucchiaio, che è venuto troppo bianco, e il mio "trucco" sulla faccia...un po' troppo pesante. Elena si è giustificata dicendo che ha usato lo stesso colore che c'era scritto sulle spiegazioni, ma anche se lo scaricava tanto, rimaneva sempre troppo forte. Vabbè: è alle prime armi...
Io: E adesso dove ti sistemerà?
Carolina: Ovviamente all'ingresso della cucina, vista la frase di benvenuto che c'è sul cuore. Di sicuro in un posto molto visibile, dato che sono una mucca bellissima!...e anche molto vanitosa!
Ok...direi che sono ufficialmente pazza!!
Baci Baci
ah ah ah!!!!! sarà il caldo! Non ti preoccupare poi passa!!! bellissima anche questa creazione! Settimana prossima con un'amica abbiamo deciso di provare ma senza corsi.... bohhhhhh.... consigli??? ;)
RispondiEliminaMa che bella muc-cucina Elena!
RispondiEliminaBravissima!
un bacione.
Mari
Ciao, complimenti per i tuoi lavori. Ti confermo che il country painting è una droga....io non riesco a smettere, ma è sempre piu' bello....
RispondiEliminabaci
Samy
@ Una cuccia per gattini e bambini: fate bene a buttarvi! Spero vi piaccia come sta piacendo a me!
RispondiEliminaTi dà un sacco di soddisfazioni!
Io per iniziare vi consiglio un progetto di quelli che compri e trovi legno e spiegazioni! Almeno io sto facendo così! Su internet ci sono un sacco di progetti free, però, secondo me, è difficile seguirli soprattutto per le ombreggiature e le lumeggiature. Per fare queste devi sempre avere sotto mano il disegno colorato! E la mia stampante non è un granché!
Baci Baci
ma che bella idea. Come hai fatto ad attaccare i pezzi?
RispondiEliminaSpiegami: sono tutti kit o tagli addirittura il legno? Io faccio fatica anche solo con i kit. Però sono così belli, e così tanti che quando entro in negozio li prenderei tutti.
ciao
ho scoperto solo ora questo tuo bellissimo blog....ti segnalo subito sul mio...
RispondiEliminaA presto
Ma lo sai che l'ho fatta anch'io?
RispondiEliminaSolo che l'avevo modificata (ho questa mania!), tu invece l'hai fatta benissimo!!!
Brava....PROMOSSA a pieni voti!!!
Anche per quanto riguarda le linee, non devi essere troppo critica con te stessa...non è una tavola di architettura!!
Bacioni
Ste
non sono un'esperta del country e quindi decreto che carolina è stupenda mi piace così com'è.xxx.glo
RispondiEliminaMa di che ti lamenti? A me sembra perfetto! Anzi superbo! Bravissima e grazie per essere passata da me, kiss, Titti
RispondiEliminaCiao, non è la prima volta che passo.
RispondiEliminaVoglio assolutamente dirti la mia impressione: il tuo blog, ha qualcosa di dolce dolce dolce...
Anche se appena nato...mi pare d'aver letto da 163 giorni...è carino, e trovo i tuoi lavori bellissimi!
Bacetto, My lucky.
Me gusta muchisimo!!!!!
RispondiEliminabesos
Cata
...non ho ben capito la strada che ho fatto per arrivare fino a te....però ho trovato un bel posticino... volevo farti i complimenti per i tuoi lavori.... abbiamo in comune la passione nascente per il cuontry
RispondiEliminapasserò a trovarti presto
saluti
P:)
Questa mucca è semplicemente irresistibile, starebbe perfettamente nella mia cucina, magari vicino a dove si siede sempre mia sorella Caroline...ahahaha!Mi piace il tuo modo di scrivere, complimenti!brava,brava
RispondiEliminaun sorriso
justine
Ti prego!!! questa l'ho fatta anche io!!! adoro il country painting, ma ho da poco appurato che senza una sagoma... non sono in grado di dipingere!!!! Clelia
RispondiElimina