Pagine

martedì 26 ottobre 2010

Anche il bagno può essere romantico...

Questa volta mi sono dedicata al mio bagno e ho voluto dargli un ulteriore tocco romantico (dico ulteriore perché ci sono già qua e là sparsi dei cuori!). Ecco cosa ho creato:



Lo schema è un free che potete scaricare qui. Inoltre su questo sito ci sono tantissimi schemi free per lo stitchery: ve lo consiglio!
Appena l'ho visto me ne sono subito innamorata!
E' troppo bello l'angioletto che appende le ali e si fa un bel bagno rilassante! :)
E' uno stitchery ricamato tutto di azzurro (il mio bagno è azzurro!). Ho colorato solo il cuoricino di rosso e la schiuma dentro la vasca da bagno.


Sono proprio soddisfatta e ogni volta che entro in bagno lo ammiro con piacere! :)

Infine ringrazio Laura del blog Che Birba per aver pensato a me per il premio della "Staffetta dell'Amicizia"


Grazie 1000 Laura!!!  Per le risposte potete guardare questo vecchio post.

Baci baci
Elena

31 commenti:

  1. Molto carino!! Ciao e complimenti
    Carmen

    RispondiElimina
  2. Mi piace questa tua passione per fare cose sempre diverse....sei FORTE!!!!!
    Bacioni
    Ste

    RispondiElimina
  3. Elena, come tutto quello che fai, i tuoi lavori sono meravigliosi, come un sacco. Baci

    RispondiElimina
  4. ciao elena......e' bellissimo!!!!
    E poi...io adoro l'azzurro :)
    un bacio
    stefy

    RispondiElimina
  5. ma certo che il bagno è anche romantico...dove lo metti un bel bagno caldo dopo una giornata schifosa?
    complimenti per la scelta dello stitchery, mi segno il sito :)
    un bacio
    Giulia

    RispondiElimina
  6. Bellissimo Elena! Anch a me piace il bagno decorato... Un caro saluto

    RispondiElimina
  7. Ma grazie...ho scaricato lo schema e l'ho spedito alla mia mamma, risultato: sono la sua figliola super adorata, ancora di piu', e molto di piu' ancora!
    Le è piaciuto moltissimo...anche a me, è irresistibile,ma non son buona a farlo!!!
    un sorriso Ju

    RispondiElimina
  8. davvero splendido! e te lo dice una che raramente apprezza questo tipo di lavori... ma credo che se avessi una casa mia sarei già all'opera per rubarti l'idea!!!

    RispondiElimina
  9. Noooooo.....l'angioletto che si toglie le ali e le appende mentre fa un bel bagnetto con la schiuma è una cosa tenerissima :-) Troppo bello!
    Complimenti, Elena!

    RispondiElimina
  10. HAI PERFETTAMENTE RAGIONE ED IL QUADRETTO E' DOLCISSIMO E BELLISSIMO, BRAVISSIMA ANCHE PER L'IDEA!!!!!!!

    RispondiElimina
  11. mi piace un sacco....il tuo è perfetto....mi faccio un giretto a vedere gli schemi.grazie.glo

    RispondiElimina
  12. Hai ragione, questo schema è troppissimo carino, brava!!!!!!
    Baco
    cri

    RispondiElimina
  13. è bellissimo!!!!non vorrei ripetere sempre la stessa cosa,ma tutto quello che fai è
    stupendo......sei bravissima!!!!!!!!
    un bacio roberta

    RispondiElimina
  14. E' davvero dolcissimo questo angioletto in vasca!!! Complimenti!

    RispondiElimina
  15. Ciao dolcezza..è veramente bello e romantico!!!ROMANTICONA...anche in bagno!!!Ciao cara Elena un mega Kisss!!!Liza.

    RispondiElimina
  16. Brava Elena proprio ben fatto!
    Mi spiace,non mi ero accorta che ci avesse già pensato laura ma ti ho assegnato un altro testimone della Staffetta dell'amicizia
    Mari

    RispondiElimina
  17. Grazie per la dritta del sito ce n'è veramente per tutti i gusti! Ciao Carla

    RispondiElimina
  18. hai ragione è pro
    prio troppo carino l'angioletto nella vasca e il cuoricino in rosso ci sta una meraviglia
    buona giornata
    Lu

    RispondiElimina
  19. Ciao, entro nel tuo blog spiando quello di Stefy, mi piace molto. Ora me lo spulcio tutto ma per spiarti meglio ti metto tra i miei preferiti.
    Buona giornata :-)

    RispondiElimina
  20. Bellissimo mi scarico lo schema e se mi riesce provo a fare qualcosa! Baci

    RispondiElimina
  21. bellissimo.... seguirò il tuo consiglio
    ti risp qui al commento che hai lasciato al mio minestone: a casa mia tra me e il mio Amore consumiamo tanto parmigiano e grana, lo compro in pezzi che ognuno si gratta sul momento altrimenti le bustine durano niente, così la crosta che resta, meglio se spessa almeno1 cm, la conservo e la inserisco nei brodini, nel minestrone e nei sughi di carne o di solo passata, ne arricchisce il gusto, bisogna stare attenti a mescolare se no attacca e brucia sul fondo della pentola e quando lo servi nel piatto e lo mangi è morbidissimo e chi ama i fomaggi ne è ghiotto

    RispondiElimina
  22. wow, è davvero molto molto carino! Complimenti!

    RispondiElimina
  23. E' dolcissimo complimenti, sono sicura che farà un figurone nel tuo bagno, sei davvero molto brava! a presto, baci!

    RispondiElimina
  24. Ciao è veramente molto bello che bella idea,complimenti a presto.

    RispondiElimina
  25. ciaoo elena ma sei eccezzionale!!! Ma che meraviglia!! come te adoro lo stitchery e vado subito a vedere sai sto proprio cercando uno stitchery!!
    a presto
    baci baci
    barbara

    RispondiElimina
  26. elena mi si apre solo il file in pdf mi dai il nome del sito?? ciaooo

    RispondiElimina
  27. stitchery??? ma io sono proprio fuori da queste cose!! Ma è per caso un tipo di punto erba? sai che è bellissimo!!!! ecco questo mi piacerebbe provare a farlo :D

    RispondiElimina
  28. BELLISSIMO IL TUO RICAMO...COMPLIMENTI
    ciao
    fiore
    www.fiore-crea.blogspot.com

    RispondiElimina
  29. ciao, prima di tutto ti faccio i complimenti per essere arrivata a quota 100 seguaci ... o si dice seguitori???
    poi sono caduta finalmente dall'albero ed ho capito cos'è lo stitchery ... mi auto compiaccio.
    complimenti anche per il lavoro mi piace proprio tanto, sei piena di iniziative.
    a presto

    RispondiElimina

Grazie per aver lasciato il tuo gufo-commento! Mi hai reso felice!
Ricordati di scrivere la tua E-MAIL se commenti come utente ANONIMO!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.