Pagine

martedì 30 novembre 2010

Un po' di raffinatezza ogni tanto ci vuole...

Da come si legge dal titolo del blog sono una persona un po' pasticciona: mi piace sperimentare tutto e spesso e volentieri i risultati sono "così-così"...però l'importante e provarci!!
Solitamente mi cimento in cose semplici...ma questa volta ho voluto "strafare"!
Mi sono iscritta al Sal di Mariella (ormai diventata la mia maestra ufficiale, visti tutti i sal a cui ho aderito) intitolato "Impariamo l'Hardanger".
Ecco il risultato:


L'hardanger è un ricamo norvegese. In questo progetto abbiamo utilizzato il punto passato, festone e rammendo. Io ho deciso di ricavarne una pochette piccolina porta fazzolettini di carta...è venuta così piccola perché a forza di fare e disfare non mi era rimasto molto della tela che avevo ricamato (ecco che è subentrata la pasticciona che è in me!)...le altre hanno fatto pochette più grandi! :)
Appena finita l'ho subito messa in borsetta...solo che nessuno mi ha ancora chiesto un fazzoletto e non ho potuto sfoggiarla!! :))

Baci Baci
Elena

21 commenti:

  1. Credo che questo sia uno dei blog più belli che abbia mai visto...ho preso il tuo banner...ciao cara buona giornata!

    RispondiElimina
  2. Scusa la mia latitanza.....non riesco più ad aprire il computer e a leggere tutto quello che fai in tempo reale, ma volevo che tu sapessi che appena posso ti vengo a trovare!!!!
    Guarda un pò cosa vedo, un ricamo....e che ricamo.....ma tu mi stupisci sempre di più!!!!!
    Complimentissimi, sei troppo forte....ma questo te l'ho già detto...non è più una novità!!!!
    Un bacione grande...Ste ʚϊɞ

    RispondiElimina
  3. Ciao Elena,ti sei cimentata in un ricamo non certo facile...sei stata bravissima!!!Anche se si è rimpicciolito ..non si nota assolutamente.E' un lavoro molto raffinato che mi fa pensare ai ricami di una volta.Fai benissimo a sperimentare nuove tecniche!!!Ciao simpatia!!!Bacione,Liza.

    RispondiElimina
  4. Grande Elena...è il mio regalo per le vacanze di natale...mi sono promessa di sedermi ed imparare un pò di hardanger...che dici...si fa facile?
    Baciuuz

    RispondiElimina
  5. Complimenti! Mi sembra perfetto nonostante la tecnica piuttosto impegnativa!

    RispondiElimina
  6. Ma è davvero raffinata la tua pochette, anche se mini! Che brava, Elena!!
    Col raffreddore che mi perseguita dall'inizio dell'autunno avrei bisogno io di un porta-fazzoletti di carta così bello ed elegante, così farei morire di invidia tutte le mie amiche ogni volta che devo soffiarmi il naso :-)
    Ciao ciao,
    Maris

    RispondiElimina
  7. AH...quasi dimenticavo! Ho prelevato il tuo bel banner e l'ho inserito nella barra laterale destra del mio blog, insieme agli altri banner amici :-)
    Ri-ciao ciao!
    Maris

    RispondiElimina
  8. Scusi signora? ha per caso un fazzolettino?... Grazie.... uhhh!!!ma che bella pochettina!!!!! Dove l'ha trovata? Cosa? L'ha fatta lei???? Anche il ricamo? Ma che raffinatezza....bellissimaaaaa!!!!E' proprio bravissima...... ^__^

    RispondiElimina
  9. ma quale pasticciona!!! Anche questa volta sei stata bravissima, Un bacio, buonanotte.

    RispondiElimina
  10. Elena que belo bordado, voce é uma bela arteira!!!

    RispondiElimina
  11. Elena, che bel ricamo, sei un bel cattivo!

    RispondiElimina
  12. cavoli Elena pure il ricamo ma tu voi stupirmi con effetti speciali!!!
    Altro che pasticciona sei bravissima...
    EHi ma hai di nuovo cambiato vestitino al blog,tu sei come Paris Hilton,mai due volte lo stesso vestito!
    Mari

    RispondiElimina
  13. Ciao Elena fai bene a provarle tutte e devo dire che tutto ti viene bene. Avresti mica un fazzoletto di carta? :)))
    bellissima la pochettina

    RispondiElimina
  14. che brava che sei stata.... è un ricamo che richiede pazienza e tanta precisione...e tu sei stata coraggiosa a provarci e visti i risultati ti meriti un grandissimo applauso.... e basta dire che sei pasticciona!

    ...siamo tutte in fila a chiederti fazzoleti....non li avrai finiti vero?!?
    buona giornata
    P:)

    RispondiElimina
  15. Cara Elena come mai dici che sei pasticciona sa il tuo lavoro è fantastico! Credimi sei bravissima! La mia mamma è maestra di ricamo, adesso è in pensione, ma sempre mi ha fatto tanti ricami, purtroppo io non ho imparato molto... Un carissimo saluto!

    RispondiElimina
  16. Ma sei stata bravissima..altro che pasticciona! Un abbraccio e buon pomeriggio!
    Carmen

    RispondiElimina
  17. Has superado el reto con nota, me encanta como te ha quedado.
    Bss.

    RispondiElimina
  18. Accidenti che bello. Io sì che avrei fatto dei gran pasticci. Non sono mai stata capace di fare il punto festone!

    RispondiElimina
  19. Ciao Elena, hai un fazzoletto da prestarmi? ....bella la bustina e il ricamo, molto particolare, ha l'aspetto di essere difficile.....complimenti.glo

    RispondiElimina
  20. Mi dicevo appunto che era parecchio che non passavo dal "Gufetto" , beh...non ho scritto "Pasticcione" perchè dopo questo lavoro, credo proprio che non sia più il caso vero?
    Bravissimaaa!
    Bacetti,
    Ros

    RispondiElimina
  21. Ma quanto sei brava?????
    Scusa..avresti un fazzolettino? ^_^

    RispondiElimina

Grazie per aver lasciato il tuo gufo-commento! Mi hai reso felice!
Ricordati di scrivere la tua E-MAIL se commenti come utente ANONIMO!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.