Girovagando per i vari blog sono "incappata" spesso in un ricamo a me prima sconosciuto: la Broderie Suisse.
Quando Rebecca del Blog Cucicreando ha indetto un sal proprio su questo tipo di ricamo, non me lo sono lasciata di certo sfuggire!
Devo dire che è stato un sal molto completo perché ho imparato tantissimi punti e mi è piaciuto davvero tanto!
Sono ancora indecisa su come confezionarlo: un cuscino oppure un centro per la tavola...che io in realtà metterei in cucina!
In qualsiasi caso devo ancora reperire la stoffa adatta per il retro: quando la troverò di sicuro arriverà anche la giusta ispirazione!
GRAZIE REBECCA per la tua disponibilità e per avermi insegnato una cosa nuova!
Ma i ringraziamenti non finiscono qui!
Ringrazio Lili per avermi assegnato questo premio
e Pat..zy per avermi pensata con questo
GRAZIE! Come al solito li giro a tutte voi!
Baci Baci
Elena
Che bel ricamo!!! Anche io l'ho terminato, ma devo ancora fotografarlo... e pensavo di farci un bel cuscino ^_^
RispondiEliminaUn abbraccio
Babi
Mamma mia Elena quanto sei brava quel ricamo e' splendido e se posso permettermi di darti un suggerimento io ci farei un bel centro tavola per la cucina delizioso davvero!!!Bacioni!!!
RispondiEliminaBrava Elenaaaaa, grandeeee. Io non ho pazienza per queste cose, non fanno proprio per me.
RispondiEliminaBaciiiii.
Mamma mia che stupendo ricamo ti è venuto una favola!!
RispondiEliminaIo lo vedo bene come centro tavola!!
Bravissima tesoro un bacione
Anna
hai ragione Elena!!questo ricamo è bellissimo!!non è molto visto in giro vero?beh in ogni caso non lo conoscevo prima di adesso!
RispondiEliminalo vedo davvero bene per un cuscino magari abbinato ad una copertina!davvero bello!
Stefy
Buon iniozio della settimana cara Elena, un abbraccio forte.
RispondiEliminaTomaso
Ciao Elena!
RispondiEliminabellissimo ricamo, anch'io lo vedrei bene come centro tavola ;)
Buon inizio settimana ^_^
Stef
è molto molto bella...sei brava !
RispondiEliminaHai ragione,Rebecca è stata davvero gentile,in questo periodo ho dovuto sospendere tanti lavori,ma non mi dimenticherò di portarlo a termine.
RispondiEliminaChe bello, io sono veramente negata con il ricamo. :-(
RispondiEliminaComplimenti Elena ... davvero stupendo ... piace tantissimo anche a me ... e prima o poi mi ci butto... prima o poi ...
RispondiEliminabellissimo su un cuscino oppu re anche il centro di una tovaglia ..
bravissima ... bacioni .. giusi_g
Brava Elena!
RispondiEliminaProprio bello e rilassante la broderie suisse, vero?
Anche io ho scelto il tuo stesso colore (e ho fatto una borsa portalavoro con il ricamo)
... e hai proprio ragione, sai?
Appena troverai la stoffina giusta partirà l'ispirazione. ^__*
Buon inizio settimana creativa ed ispirata ^___*
Dona
Bravissima ricamatrice!!! ho il corredo della Sabry da fare, ci pensi tu???? che pazienza!!!! aspetto la tua ispirazione, tanto ti riesce tutto bene!!!! bacioni carissima!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaMa che bel lavoro elena!!!! chissà come mai ma io ci vedrei tanto bene una borsa...:o)))
RispondiEliminaBaci e buona settimana
cri
CIAO ELENA!!
RispondiEliminaCome stai? tutto bene?
ho trascurato un po' i vari blog in questi gg...e oggi che torno...QUANTE MERAVIGLIOSE NIUSS!!
COMPLIMENTI!!
SEI SEMPRE PIU' BRAVA!!
Questo ricamo poi...è STUPENDO!!
BRAVA!! BRAVA!! BRAVA!!!
a presto...
Precioso trabajo.
RispondiEliminaBss.
Me-ra-vi-glio-so!!!!!
RispondiEliminaDavvero complimenti, ti è venuto benissimo!
Bacio, Lò
per me i vari nomi di questi ricami e dei diversi punti sono arabo eheheheh :-) ma so apprezzare il lavoro finito, questo si!
RispondiEliminasei bravissima, è un ricamo delizioso!
E' un bellissimo ricamo, bravissima un abbraccio Ross
RispondiEliminaCara Elena sei veramente brava! Il ricamo è fantastico. Complimenti anche per i bellissimi regali dei post precedenti, che gioia avrai avuto quando li hai ricevuti. Un bacio!
RispondiEliminama che bello!! e mi sembra anche abbastanza complicato... parlo io che non riesco neanche a fare il punto croce... ora vado in un angolino a vergognarmi, ma prima ammiro meglio il tuo ricamo!
RispondiEliminaBaci,
Clelia
E' un vero lavorone ! Bravissima ,mi piace moltissimo questo tipo di ricamo che pare anche molto elaborato da eseguire ! Anche a me piacerebbe vederlo in cucina ,anche come tovaglietta ! Ciao Elenuccia,Bacione,Liza.
RispondiEliminaChe bello tutto finito!!Ci verrebbe proprio bene una tovaglietta..
RispondiEliminaFra
veramente bello il tuo ricamo e a me sembra difficilissimo!!
RispondiEliminabaci e fusa
Paty
Chicchettina, eccomi !!!
RispondiElimina(Sempre più in ritardo...sono imbarazzata...)
Congratulazioni sincere per i meritati premi, e...non sai quanto mi incuriosisce questa tecnica di ricamo...non ne avevo mai neppure sentito parlare !!!
Ti strizzo in un abbraccione dei nostri!
Maddy
Io non so ricamare ma questo tuo lavoro è veramente bellissimo
RispondiEliminaqualsiasi uso ne farai sarà perfetto
Lu
Sono bellissimi vero? Li conosco e tante volte mi era venuta l'idea di farne uno solo che il ricamo lo lascio sempre in fondo alla classifica. Anni addietro avevo ricamato diversi quadri a punto croce con gli alfabeti, magari li pubblicherò!
RispondiEliminaciao!! che bellO!!!e complimenti epr i premi!!
RispondiEliminaciao bacioni
ciao Elena!!! che bello che hai finito anche tu...perdonami ma ultimamente non riesco a girare molto per i blog e non avevo visto...mi scarico la foto così la inserisco nel prossimo post! bacioni
RispondiElimina