Pagine

mercoledì 11 gennaio 2012

Cestino origami

Prima di Natale (QUI) vi avevo fatto vedere i regali ricevuti dalla carissima Anna e alcuni miei...ma mancava ancora qualcosa e oggi finalmente ve lo faccio vedere.
Nei nostri scambi quotidiani di email stavamo parlando del fatto che i nostri lavoretti di ricamo e uncinetto li facciamo sul divano. Puntualmente gli scarti di filo li spargiamo ovunque...e i nostri mariti, suo figlio e Barone si alzano dal divano sempre con dei fili a "penzoloni"!
Come ovviare a questo problema? Con un bel cestino raccogli fili!


La prima volta che ho visto questo cestino è stato da Getta e me ne sono subito innamorata. Sapete quando catalogate qualcosa nel vostro cervello e aspettate solo il momento giusto per farlo? Ecco: a me è successo così!
Si tratta di un cestino origami (il tutorial potete trovarlo QUI) semplice e veloce da fare. Ne ho fatte di due versioni: una sul marrone per Anna

 e una sul blu per me


La sto trovando davvero comoda...infatti la uso sempre!
Ovviamente se la fate, la potete usare per qualsiasi scopo e non necessariamente per raccogliere gli scarti di filo!

Baci Baci
Elena

58 commenti:

  1. Carinissimi!!! E' proprio vero che i fili vanno ovunque, neanche vivessero di vita propria!!!
    Un abbraccione

    RispondiElimina
  2. TRoppo carino e utile! Copio senza vergogna!
    E ti abbraccio.

    RispondiElimina
  3. Troppo sfizioso!
    Cambiando le misure cambiano anche le destinazioni di utilizzo: si potrebbe, per esempio, realizzare più grande per confezionare dei cioccolatini o delle caramelle sfuse da regalare! ^^

    RispondiElimina
  4. ne sai sempre una più del diavolo!!!! geniale e gli accostamenti dei tessuti li adoro!!!! complimenti e bacioniii!!!

    RispondiElimina
  5. Elena quanto sono carine io ci potrei mettere di tutto non solo fili sono troppo belle!!!Anche io scelgo quella marrone e' adorabile!!!Un abbraccio!!!

    RispondiElimina
  6. Veramente carinissimo..hai usato delle stoffe molto belle e credo possa essere molto utile anche in bagno e molto altro ancora grazie!^_^
    ciao
    carmen

    RispondiElimina
  7. pensa è stato il mio primo lavoro di cucito grazie ad alcune amiche molto più brave di me. E' utilissimo

    RispondiElimina
  8. Ciaooo che bello posso copiare vero? Mi metto subito a lavoro grazie ,ti piacciono le mie palline con foto dei nipotini pensa che hanno 4e5 anni e la mamma vuole arrivare a fare un albero solo do foto dei bimbi calcolando che loro albero è grandissimo ne ho di lavoro da fare.

    RispondiElimina
  9. Che comoda cara Elena è stato un regalo utilissimo e davvero bello, stà in bella mostra in sala vicino alle mie cosine di lavoro che ne vado tanto fiera!!!
    Grazie amica mia carissima
    smacckete Anna

    RispondiElimina
  10. veramente carini... mi vengono in mente un sacco di applicazioni....quando avrò un po' di tempo.. ;))
    MGrazia

    RispondiElimina
  11. Che sono adorabili questi cestini! Non so cucire, quindi vado a dare un'occhiata a quelli da realizzare con la carta... Bacio e grazie per l'idea!!

    FEDERICA

    RispondiElimina
  12. Hai ragione sono comodissimi, infatti
    li uso anche io nello stesso modo :o)
    Baci
    cri

    RispondiElimina
  13. ma come fai ogni volta rimango incantata

    RispondiElimina
  14. ele..ma che belli!!..devono essere comodissimi e di grande effetto..poi possono essere utilizzati per molte alte cose....brava..vado a sbirciare anche io sul tutorial

    RispondiElimina
  15. Mitica Elena, l'hai fatto anche tu!!! Grazie per avermi citata :)
    in effetti devo renderti onore perchè mi piacciono molto di più le tue versioni per l'ottima scelta delle stoffe :)
    baci!!
    Giulia

    RispondiElimina
  16. spero tu nn sia gelosa....me ne sono innamorata anche iooo
    vado nel tutorial
    grazieeeee :P

    RispondiElimina
  17. Sono bellissimi, Elena! Semplici e geniali per raccogliere i fili! Ottima idea!
    Brava bravissia come sempre!
    Un abbraccio
    Dona

    RispondiElimina
  18. Belli e utili! Meglio di così...
    Complimenti!
    Bruna

    RispondiElimina
  19. Bellissimi!!!! ma sopratutto grazie erano mesi che cercavo come farli :)
    Complimenti anche per la scelta dei colori, sei bravissima.
    Bacio Roberta

    RispondiElimina
  20. Sono subito andata a sbirciare il tutorial....e ho gi in mente altri mille usi anche se il porta-fili sarà graditissimo anche a casa mia!
    Grazie, Cri

    RispondiElimina
  21. Ciao Elena!
    Regali belli, congratulazioni!
    Baci .. ♥

    RispondiElimina
  22. che bello il tuo blog, mi sono subito unita alle tue followers, se ti va ricambia....
    ti continuero' a seguire...
    http://federicassecret.blogspot.com

    RispondiElimina
  23. Sono passato per ringraziarti per i consigli che mi hai dato per il mio blog.
    Grazie ancora e a presto.
    Fausto e tutti i pelosotti.

    RispondiElimina
  24. Il nome che ti han dato alla nascita è sbagliato...dovevano chiamarti "Soluzione" !
    Sarebbe stato pittoresco, ma quantomai azzeccato...
    ...che genialata !!!!
    (E che belli!)

    Bacissimo!

    M@ddy

    RispondiElimina
  25. che carini sicuramente molto utili non solo per i fili, ne approfitto per fare qualcosa di simile che dici ho letto che c'e il tutorial vero?

    ciao lulu

    RispondiElimina
  26. Ciao Elena, che bella idea!!
    Baci e buona serata!!
    Carmen

    RispondiElimina
  27. bellissimo Elena! è proprio una bella idea! li metto nella lista delle cose da fare!!!

    RispondiElimina
  28. ma sono stupendi!|!!!! ora sai, vero, che DEVO assolutamente farmene uno????mi pare di riconoscere una stoffina.... baci
    Clelia

    RispondiElimina
  29. Elena sono davvero bellissimi! Entrambe le stoffe mi piacciono ma quello a pois è molto chic :-))) Baci

    RispondiElimina
  30. che genialata...
    me ne faro' almeno due, uno per riporre i cosmetici e uno portapenne...
    saluti a Barone!!!

    RispondiElimina
  31. Si...conosco il problema dei fili sparsi ovunque. Tu l'hai risolto alla grandissima!
    Baci, Mary

    RispondiElimina
  32. mi piaceeeeeeee!!! E poi anche a me occorre.... davvero dici che è facile da cucire?! Ho dato un'occhiata al tutorial e mi sono un pò scoraggiata!
    Annamaria

    RispondiElimina
  33. lo voglio anche ioooooooooooooooo
    devo assolutamente farlo!!!!!!!!
    grazie del suggerimento e complimenti... quello marrone è bellissimo!!!!
    un abbraccio
    daniela

    RispondiElimina
  34. Elena è carinissima e che bella idea!!! ^__*

    RispondiElimina
  35. Che genialata ! Bellissimi i cestini raccogli fili ...poi ovviamente ognuno li può utilizzare come vuole ! Mi piacciono tantissimo anche i colori delle stoffine ...si vede che sei nella fase delle tonalità marroni .Leggendo il tuo post mi è venuta in mente mia madre . Lei invece dei fili lasciava sul divano gli spilli ! Sai quante infilzate di chiappe ! ih,ih,ih,ih...
    Bacione ricamina !

    RispondiElimina
  36. Elenaaaaaaaaaaaa che meraviglie di stoffine che hai usato!!!!!!!stupendissime!!!!!!
    complimenti!!!

    RispondiElimina
  37. Ma che belli!!! E non mi sembrano neanche banali da fare! Sei proprio brava!!
    Baci
    Emanuela

    RispondiElimina
  38. Elena,
    sono veramente troppo belli!!!
    Originalissimi e utilissimi!!!
    Mi piacciono veramente tanto!
    Giada

    RispondiElimina
  39. Metto negli appunti delle cose da fare...belli davvero cara Elena
    baci
    Lu

    RispondiElimina
  40. Bellissima idea! Grazie per aver condiviso!

    RispondiElimina
  41. Ciao Elena,
    scusa se ti rompo ma se ti va vieni a leggere l'ultimo post sul mio blog, chiedo l'aiuto di tutte voi per una cucciola!!
    Grazie
    Giada

    RispondiElimina
  42. Complimenti per la manualità ed il gusto. Sono entrambi stupendi

    RispondiElimina
  43. Veramente bellissimi e anche molto utili

    RispondiElimina
  44. sono strani ma mi piacciono proprio perchè hanno un qualcosa di diverso.....
    ciaooooooo

    RispondiElimina
  45. Molto molto utili...anch'io ho lo stesso problema con i fili...da ricamo.
    Mio marito ne trova sempre dappertutto nonostante io li butti quando ho finito.
    Stamani ne ho trovato uno perfino sotto il mio cuscino a letto :-))))

    RispondiElimina
  46. li trovo davvero stupendi..soprattutto il marrone...e poi utilissimi per tutto!!!

    RispondiElimina
  47. Bel-li-ssi-mi!!!!!!!!! Idea superfavolosa e supercomoda....ora cerco tra le mie stoffine e chissà cosa salterà fuori! :)

    RispondiElimina
  48. Ehi... bellissimo questo cestino origami.. ho pezzi di stoffa che avanzano e appena potrò riutilizzare la mia macchina da cucire lo farò sicuramente!!! corro a vedere il tutorial. besos!

    RispondiElimina
  49. ma che bell'idea....dovevo giusto cercare dei cestini.....faccio subito un salto.grazie.glo

    RispondiElimina
  50. Ma allora non sono sola in questo mondo di fili sparsi!!! Io una volta usavo delle scatoline di metallo, ma ne ho perso l'abitudine..però questi cestini sono troppo belli per le "immondizie"! Rubo l'idea per altre situazioni... :-D

    RispondiElimina
  51. Ma allora non sono sola in questo mondo di fili sparsi!!! Io una volta usavo delle scatoline di metallo, ma ne ho perso l'abitudine..però questi cestini sono troppo belli per le "immondizie"! Rubo l'idea per altre situazioni... :-D

    RispondiElimina
  52. Che belle cose che hai fatto ultimamente, brava! mi piacciono moltissimo!

    RispondiElimina
  53. Effettivamente i cestini portafili sono comodissimi, io il mio lo uso sempre!
    Mi piaciono moltissimo i tuoi!

    Bea

    RispondiElimina
  54. Questi cestini sono molto belli !!!! ho qualche "stoffina" potrei provare...non so se ne sono capace ma ...tentar non nuoce !
    a presto
    Giusi
    ps fai delle cose BELLISSIME!!

    RispondiElimina
  55. wow!!! che bellissimi lavori e che magnifico blog......E Barone è favoloso!!!!!!! Tutto da strapazzare di coccole!!!!!!! mi sono unita !:)

    RispondiElimina
  56. Ho visto solo oggi questo post (meglio tardi che mai)partendo dal blog fili incantati. Mooooolto carino.
    Grazie anche da parte dei miei famigliari ora che so dove mettere i fili ;o)))
    Giovanna

    RispondiElimina

Grazie per aver lasciato il tuo gufo-commento! Mi hai reso felice!
Ricordati di scrivere la tua E-MAIL se commenti come utente ANONIMO!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.