Pagine

domenica 19 febbraio 2012

Vi va una fetta di torta fragolosa?

Domenica è il classico giorno di pranzi in famiglia, dove ci si concedono degli "sgarri"...ma questo che vi propongo è uno strappo alla regola che non ha nessuna controindicazione!
Una bella fetta di torta con panna montata e fragola:


Vi ho fregato eh? ☺
E' una torta ricamata...ma pur sempre buona! In più ne potete mangiare quanta ne volete!
Questa è la prima tappa del sal di Ilaria ricamata su lino 38ct Pronto Ricamo della Fratelli Graziano (QUI): essendo i buchi piccolini l'ho ricamato ad un capo di filo su due di trama. Il risultato mi piace davvero tantissimo e sono già pronta per la torta successiva!

Ma eccoci giunti all'appuntamento settimanale del 52WP: essendo questa la settimana ufficiale dell'amore ho deciso di postare la foto della chiesa dove io e Marco ci siamo sposati:


si tratta della Chiesa di Santa Maria di Galeria a Roma. E' in un piccolo borgo e sabato scorso abbiamo approfittato della neve per andare a vederla: un vero spettacolo da quanta ce n'era!

Baci baci
Elena

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO
Vi chiedo gentilmente di togliere la parola di verifica dai vostri blog. Da quando è stata cambiata non riesco più a commentare perché non riesco a leggerla. La parola di verifica non serve assolutamente a niente perché blogger riconosce in automatico i commenti spam. E' solo una perdita di tempo per chi vi vuole commentare. Io cerco sempre di lasciare un saluto a tutte, ma se la tenete non potrò più commentarvi. Grazie!

50 commenti:

  1. Che bello questo ricamo.
    Ed io che pensavo ci fosse una torta vera, infatti mi ero chiesta dove avessi trovato le fragole di questi tempi.
    Baci.

    RispondiElimina
  2. Wow Elena ci ero cascata veramente!!! Il tuo ricamo è cmq bellissimo Buona Domenica!

    RispondiElimina
  3. volentieri accetto una fetta...
    complimenti...troppo carina..
    buona domenica melania :)))

    RispondiElimina
  4. Ciao Elena buona domenica!!!Concordo con te per la parola di verifica mettero' anche io un post dove si chiedera' di toglierla adesso e' davvero una fatica commentare!!!Per la torta fragolosa e' davvero stupenda sei bravissima!!!E la chiesina e' romanticissima con la neve ancora di piu', non la conosco ma d'altronde Roma e' grande e' ce tanto da scoprire e da vedere!!!Bacioni!!!

    RispondiElimina
  5. Bravissima Elena la torta è troppo bella e golosa!!Bravissima!
    Concordo con te con la parola di verifica , è una perdita di tempo, non si riesce più a commentare con piacere!
    La chiesa è bellissima con la neve,l'ho sentita ma non ci sono mai stata!!
    Un'abbraccio buona domenica Anna

    RispondiElimina
  6. Ciao elena, complimenti per i tuoi lavori..la torta è bellissima..hai in ballo tanti sal per quest'anno..complimenti..un abbraccio e buona domenica
    rossella

    RispondiElimina
  7. Ciao cara Elena spero che tu passi una buona domenica, un abbraccio.
    Tomaso

    RispondiElimina
  8. bellissima questa torta di fragole <3, almeno non si ingrassa con questa.... ;D
    sono daccordissimo con te per quanto riguarda la parola di verifica!!!
    buona domenica!

    RispondiElimina
  9. Mi piace molto questo dolce... è uno schema che ho e che vorrei ricamare, ma con tutti questi sal per ora rimando!!!
    Buona domenica!!!
    Un sorriso
    Anna

    RispondiElimina
  10. Uno schema bellissimo!Concordo per i commenti...certe volte sono di corsa,dopo due prove mi scoccio e abbandono la pagina!

    RispondiElimina
  11. che bontà!!! e la foto della tua chiesa è meravigliosa!!
    Questa torta di certe ci manterrà in linea :)
    Giulia

    RispondiElimina
  12. E io che speravo di mangiarmi una bella fetta di torta!!!!
    E' un ricamo da perdere gli occhi visto che lo fai con un filo solo.
    Molto bella e romantica la chiesetta con la neve....e per la parola di verifica concordo perchè anch'io spesso non riesco a leggerla,
    Baci e buona domenica, Clara

    RispondiElimina
  13. buonaaaaaaaaaaaaaaaaa
    e se me la mangiassi tutta??????

    RispondiElimina
  14. mmmmm... quasi quasi un bella fetta me la mangio anche io (se Daniela non se la mangia tutte! ^___*)
    Complimenti Elena... questo schema è stupendo e tu sei una bravissima ricamina!
    Bellissima anche la foto del 52 WP.... Stupenda!!!!!

    Un abbraccio e buona domenica

    RispondiElimina
  15. ciao elena la parola di verifica e' una vera scocciatura....anch'io penso che mettero' un post....... hai ragione !!!

    bellissimo il tuo ricamo, e anche la chiesetta dove ti sei sposata, carinissima, baci a presto!!

    RispondiElimina
  16. Che meraviglia la torta!! Secondo me è buonissima davvero ^_^
    Per i commenti hai ragione, io non ho mai avuto la parola di verifica perchè blogger fa benissimo il suo lavoro, e da quando l'hanno modificata è davvero illeggibile a volte...
    Baci baci

    RispondiElimina
  17. Hmmmm !!! Preciosa !!

    Feliz Domingo !! :)

    Baci !!

    RispondiElimina
  18. La tua chiesa innevata è una meraviglia!

    Per il discorso controllo commenti hai tutta la mia solidarietà, anch'io sto perdendo la pazienza e spesso non riesco a commentare.

    RispondiElimina
  19. Ciao Elena, complimenti per questo blog delizioso e per le tue creazioni! Mi piace moltissimo! Mi sono iscritta!
    Buona domenica
    Carmen

    RispondiElimina
  20. ma che amore questa chiesetta..... un incanto...
    e la torta è carinissima! :D non molto calorica per fortuna, hee hee
    speriamo che in molte tolgano la parola di verifica.... sto facendo anche io tanta fatica a commentare regolarmente....
    Baci
    Clelia

    RispondiElimina
  21. Accetto volentieri un pezzetto della tua torta super dietetica:))..concordo per le parole di verifica sono una vera scocciatura..speriamo che qualcuno le tolga;(
    buona domenica!
    carmen

    RispondiElimina
  22. che bella torta! sarà anche buonissima :P un bacione stefi

    RispondiElimina
  23. Dolcissimo questa torta ! super golosa ! e che romantica la chiesa con la neve ...bravissima Elenuccia .
    Le parole di verifica sono una vera seccatura ! Bacione ,Liza.

    RispondiElimina
  24. La torta sembra buonissima... posso averne una fetta?
    La chiesetta è incantevole e così tutta innevata è tanto romantica!!!

    RispondiElimina
  25. ciao Elena
    che meraviglia!!! la torta è bellissima ... la foto della chiesa è molto carina, poi con la neve tutto diventa magico e il silenzio che ci circonda è spettacolare ... un abbraccio Patrizia

    RispondiElimina
  26. un ricamo stupendo!!! ed io che pensavo ci fosse una torna da vedere... ahahahah ero caduta nel tranello, ma lo apprezzo ugualmente perché è molto bello! quanto vorrei saperle fare anche io quelle meraviglie ;-)

    RispondiElimina
  27. Bellissima la tua tortina e che graziosa la "vostra" chiesetta sotto la neve!!!
    Baci baci...

    RispondiElimina
  28. ciao sei un fenomeno con le crocette.
    La foto della chiesetta è una meraviglia.
    a presto
    PS: grazie per le spiegazioni che mi hai dato la volta scorsa ... sei veramente un mago.

    RispondiElimina
  29. GNAAAAMMEEEEE!!! ci vorrebbe proprio una bella fetta di torta!!!!!!!!!
    bravissima... sembra proprio appetitosa :D

    ciaooooo

    RispondiElimina
  30. Che bella chiesa!! Chissà che matrimonio romantico!!!
    Buona la torta... oh, scusa, bella!!!
    Baci
    Emanuela

    RispondiElimina
  31. La torta è bellissima e che pazienza hai avuto a ricamare ad un filo solo. La chiesa dove ti sei sposata è molto bella. Per le parole di verifica anche io le ho levate perchè spesso non si leggono. Ciao
    Monica

    RispondiElimina
  32. ma è bellissima, romantica questa chiesetta!!! e che torta fragolosa.. viene voglia di rubacchiare una fetta...
    MGrazia

    RispondiElimina
  33. Strepitosamente golosa!
    Un abbraccio
    Mary

    RispondiElimina
  34. Adoro questo schema, o meglio questi schemi..troppo golosi!!

    Ma io che sono imbranata, come faccio a sapere se ho la parola di verifica? Eventualmente come faccio a toglierla?
    Grazie, buona domenica, Martha

    RispondiElimina
  35. wow! La foto e' fa vero suggestiva.....e il ricamo deliziosamente goloso! Katy

    RispondiElimina
  36. Cara Elena la tua torta colpisce subito!! La vostra chiesa che romantico ricordarla in questa data...
    Ti lascio un carissimo saluto!

    Quando tutti i giorni diventano uguali è perché non ci si accorge più delle cose belle che accadono nella
    vita ogni qualvolta il sole attraversa il cielo.

    Paulo Coelho – da L’Alchimista

    RispondiElimina
  37. un lavoro immane...a un filo...ma il risultato è una bellissima miniatura....e che tenera che sei fotografando la chiesa del tuo matrimonio...sintomo che sei felice e io con te...auguri di cuore.....
    dalmazia

    RispondiElimina
  38. ecco qui un'altra accoppiata vincente...fragole e panna!! come resistere??
    e ora posso dirti una cosa..io TI AMO per aver detto questa cosa della parola di verifica!! non la sopporto, è inutile, ti fa perdere un mucchio di tempo e la metà delle volte non si legge e tocca riprovarci 3 o 4 volte!! chissà che in molte ti diano ascolto!
    un bacio :)
    Giulia

    PS: molto romantica la chiesetta con la neve ^^

    RispondiElimina
  39. Ciao,Elena,inalmente riesco a passara a salutarti,da quando ho associato il nome al profilo di google,è una pena...infatti non so se riuscirò.Ogni volta che entro qui,è sempre più una meraviglia!!!Ciao,un salutone,Giulia

    RispondiElimina
  40. Elena prova ora a lasciarmi un commento, ho tolto la parola di verifica.. così vedo se funziona..grazie ciao..
    un abbraccione
    Rossella

    RispondiElimina
  41. Nel reale una torta fragole e panna non sarebbe il mio dolce preferito, ma a XXX è bellissima :-)
    Un bacio, Lò

    RispondiElimina
  42. Mmmm... è davvero molto...Bella! Complimenti anche per le foto, le ho viste tutte e sono molto suggestive!

    1 abbraccio,
    elena

    RispondiElimina
  43. cos'è uno scherzo di carnevale? già me la gustavo, ma non importa è bellissima!
    ciaoooooo

    RispondiElimina
  44. complimenti idea fantastica sei bravissima

    RispondiElimina
  45. Bella la torta e anche la foto! Per quanto riguarda le parole di verifica hai ragione, ultimamente non si riesce più a commentare e l'ho tolte anch'io ;)
    Un bacione
    Bruna

    RispondiElimina
  46. torta fantastica !!! dolce senza essere stucchevole e fantasticamente leggera !!!
    ...la foto...stupenda !!!
    buona giornata
    Giusi

    RispondiElimina
  47. Ciao Elena, super deliziosa questa torta con panna e fragole ... la torta ideale ora che sono a dieta per via del colesterolo e dei trigliceridi alti.

    RispondiElimina
  48. La torta è deliziosa!!!
    La foto è fantastica!!!!!davvero un incanto!!!!
    Per la moderazione dei commenti sono d'accordo anche io non riesco a leggerla!!!Ho provato a toglierla ma non riesco mi dici dove lo trovo???grazie un bacio

    RispondiElimina
  49. avevo visto questa torta, e poi mi sono dimenticata di dirti quanto è bella e buonaaaaa!

    RispondiElimina
  50. Ciao Elena,
    che bella la foto della chiesa innevata: anch'io mi sono sposata lì nel "lontano" 2003!!
    Anche se non l'ho vista di persona perchè non sono arrivata fin lì, l'ho copiata per averla come ricordo dell'eccezionale nevicata di quest'anno.... grazie!
    Un bacione. Silvana

    RispondiElimina

Grazie per aver lasciato il tuo gufo-commento! Mi hai reso felice!
Ricordati di scrivere la tua E-MAIL se commenti come utente ANONIMO!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.