Pagine

domenica 13 maggio 2012

Manutenzione straordinaria

Oggi con il mio Mr Geppetto ci siamo dedicati alla casa: sostituzione lampadine, manutenzione giardino e cancello...insomma: una domenica lavorativa! ☺


In compenso, finalmente, abbiamo messo i gancetti e appeso il porta chiavi del Sal Gattofilo di Iulia:


La cornice scelta mi piace un sacco...l'unica cosa è che il corniciaio (uno nuovo che volevo sperimentare) mi ha montato storto  il ricamo...uff...mi sa che prima o poi o farò rifare, ovviamente da un'altro...ma per adesso ce lo teniamo così!

Auguri a tutte le mamme!

Baci Baci
Elena

51 commenti:

  1. Molto bello così finito, l'avevo visto anch'io questo sal, ma ne ho talmente tanti che alla fine ci ho rinunciato...
    Buona domenica
    Antonella

    RispondiElimina
  2. mi piace questo disegno e anche la cornice...dalla foto non si vede che è storto...un abbraccio...ciao...

    RispondiElimina
  3. E' bellissimo Elena e io poi adoro i gatti ^_^

    RispondiElimina
  4. corniciaio incapace a parte, è venuto davvero bene!!!! la cornice è davvero molto bella!!!!!!!
    Clelia

    RispondiElimina
  5. ... ciao elena ♥♥♥
    il tuo porta chiavi e' bello e proprio non si nota che è a rovescio ...
    è piacevole " fare manutenzione al proprio nido " è come coccolare di piu', la coppia che ha scelto di costruirlo.
    un abbraccio ornella

    RispondiElimina
  6. Davvero bellissimo il tuo portachiavi!

    RispondiElimina
  7. Bravissima Elena, cornice azzeccata. Io andrò adesso da Leroy Merlin a prenderne una per il mio...Baci e buon fine domenica. Alessandra

    RispondiElimina
  8. ciao a me piace moltissimo e non mi ero neanche accorta che fosse storto.
    a presto

    RispondiElimina
  9. Hai avuto una bella idea con il quadretto "porta chiavi".
    E per le manutenzioni...si sa...servono anche quelle!!! e farle in compagnia è un vero piacere.
    Baci Clara

    RispondiElimina
  10. Che spettacolo, Elena!
    Stupendo il ricamo e anche la cornice e poi.... perfetto come portachiavi! ^___*
    Un abbraccio
    Dona

    RispondiElimina
  11. Ciao, purtoppo i bravi corniciai sono difficili da trovare e quando li trovi vanno tenuti stretti come un tesoro! :):):)
    Comunque che il ricamo sia storto non si vede... ed è bello!
    Buona domenica,
    Mery

    RispondiElimina
  12. Ciao Elena, il tuo ricamo è meraviglioso e a me piace anche se come dici tu è storto.
    Ricordati che a volte le cose storte sono ammirate molto più di quelle dritte. Pensa alla torre di Pisa, se non fosse così storta e pendente nessun turista scatterebbe foto e non sarebbe la torre più famosa al mondo (scusa la partigianeria, ma sono pisana!!!).
    Un caro saluto
    Rita

    RispondiElimina
  13. Bellissimo il ricamo....un pò meno il corniciaio!!
    Un bacio
    Barby

    RispondiElimina
  14. Ciao Elena,bello questo ricamo,i miei amori gatti,anche la cornice mi piace.Ti do ragione,anche a me è capitato il corniciaio impreciso,se sei come me non te lo terrai così,perchè l'occhio andrà a finire sempre la!Buona serata.Letizia.

    RispondiElimina
  15. I corniciai sono il cruccio delle ricamatrici. Io alla fine ho risolto montando il ricamo su cartone rigido e portandolo già pronto. Un bacione, vivi

    RispondiElimina
  16. la domenica anche per me è una giornata da dedicare alla casa... anche se il pomeriggio totale relax, carino il portachiavi!

    RispondiElimina
  17. A me hanno sempre detto che un lavoro a mano deve avere un difetto per far vedere che è "fatto a Mano". Quando faccio errori mi consolo così :-))) E' bellissimo il ricamo e che è montato storto non si vede. Baci

    RispondiElimina
  18. Ciao cara, che bellissimo questo quadretto :)
    Buon lavoro
    Iva

    RispondiElimina
  19. Anche tu alle prese con lavoretti di casa ! Bellissimo il quadro gattofilo , non si nota molto che è storto ! Buona settimana cara Elenuccia !Bacione,Liza.

    RispondiElimina
  20. Ciao Elena, è bello anche così..io me lo terrei! Buona settimana!
    Baci
    Carmen

    RispondiElimina
  21. Che bello!! bravissimi ma io non ,lo vedo storto O_O
    buon lunedì baci baci

    RispondiElimina
  22. Dai coraggio, non è poi cosi' storto!!!
    Io lo lascerei cosi', mi piace un sacco!!!!
    Baci♥

    RispondiElimina
  23. L'idea del portachiavi è sublime!! ... e poi questi gattini sono un amore, come resistere!!!
    Mi sa che prima o poi ti copio l'idea!!

    RispondiElimina
  24. ciao cara passo per un saluto, bacioni a presto!! :)

    RispondiElimina
  25. beh dai la linea un pò storta sembra fatta apposta quasi, io non l'avrei notata :)
    mi piace molto l'idea!
    baci
    Giulia

    RispondiElimina
  26. E' davvero uno schema simpatico, il tipo di cornice sta molto bene e se non l'avessi detto tu non mi sarei accorta che il corniciaio ha sbagliato...
    Ciao, Titty.

    RispondiElimina
  27. Mi piace un sacco, per il ricamo, per la cornice e per l'utilizzo!
    A presto, carissima!

    RispondiElimina
  28. Mi piace un sacco, per il ricamo, per la cornice e per l'utilizzo!
    A presto, carissima!

    RispondiElimina
  29. ma dai non si vede tanto che non è perfettamente diritto!!! almeno in foto!!
    però è bellissimo :D

    RispondiElimina
  30. ciao cara passa a farmi visita c'e una sorpresa per te
    lulu

    RispondiElimina
  31. che carino questo porta chiavi, mi piace proprio tanto!

    RispondiElimina
  32. ciao Elena
    che meraviglia il quadretto!!! La cornice è veramente bella ... ma dei corniciai non bisogna mai fidarsi ... sono pochi quelli che sanno incorniciare i ricami a punto croce!!!
    buona settimana Patrizia

    RispondiElimina
  33. molto bello come portachiavi.....mi pare apposto (o sono strabica)...io ho scovato una ragazze gentilissima a cui faccio fare solo la cornice e tutto il resto lo rifinisco io....anche perchè di solito nn metto il vetro...ma una leggera imbottitura e pergiunta si chiacchera anche molto volentieri.glo

    RispondiElimina
  34. e bravi la casa richiede sempre una gran mautenzione..... e complimento per il portachiavi

    RispondiElimina
  35. e bravi la casa richiede sempre una gran mautenzione..... e complimento per il portachiavi

    RispondiElimina
  36. Arrivo tardi ma arrivo.
    Ottima idea quello del portachiavi. .
    Il ricamo è bello, la cornice scelta pure e sinceramente io lo lascierei così. Non si nota che è storto.
    Bravi per la manutenzione di casina.
    Ogni tanto ci vuole.
    un abbraccio

    RispondiElimina
  37. Olá Elena!
    Que o seu chaveiro, parabéns!
    baci

    RispondiElimina
  38. ma che bel ricamo!!mmm io non lo vedo storto...

    che bello passare la domenica a fare lavori in casa, a me piace tanto, sembra davvero di costruire e manuntere anche il rapporto..è divertente ;-)

    un abbraccio
    Paola

    RispondiElimina
  39. E' bellissimo questo ricamo, mi piace anche l'idea di valorizzarlo in un portachiavi.
    Baci
    Mary

    RispondiElimina
  40. Io lo lascierei cosi storto, anche la torre di Pisa è storta...ma è fantastica cosi!! buona serata...ciao

    RispondiElimina
  41. Leggermente storto da un tocco naif.
    Sarà un piacere tornare la sera a casa no?
    Paolo F.

    RispondiElimina
  42. Mi unisco a chi dice che è meglio tenerlo così,perchè è comunque molto bello.

    RispondiElimina
  43. Che carino il porta chiavi con i gatti!!

    RispondiElimina
  44. Ciao Elena,
    tutte le volte che arrivo nel tuo blog rimango sempre stupita....
    Non si vede che è stato montato storto...forse è effetto foto!!!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  45. Non so quanto possa essere consolatorio, ma anche un'amica milanese se lo è ritrovato incorniciato male :-(
    Comunque è bellissimo!
    Un bacio, Lò

    RispondiElimina
  46. se è storto non si vede, io perlomeno non lo vedo.... bellissima la cornice scelta, si intona benissimo al bellissimo schema...
    MGrazia

    RispondiElimina
  47. Che bello!! Incorniciato fa proprio la sua figura! Molto bella anche la cornice!
    Baci
    Emanuela

    RispondiElimina

Grazie per aver lasciato il tuo gufo-commento! Mi hai reso felice!
Ricordati di scrivere la tua E-MAIL se commenti come utente ANONIMO!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.