Pagine

domenica 17 giugno 2012

Sceda

No...non si tratta di un errore grammaticale...non volevo scrivere SCHEDA, ma proprio SCEDA.
Leggendo un post di Patty sono venuta a conoscenza di questa iniziativa proposta dalla società Dante Alighieri "ADOTTA UNA PAROLA": si tratta di sensibilizzare le persone ad un uso corretto e consapevole delle parole e, soprattutto, per far conoscere parole che purtroppo non sono più (o poco) utilizzate.
Andando sul loro sito (QUI) potete partecipare anche voi scegliendo una parola tra quelle disponibili: in questo modo ne diventerete custodi per un anno e vi impegnerete ad usarla ogni qual volta ne sarà bisogno. Così la vostra parola non sparirà! ☺


Io ho adottato la parola SCEDA: mi ha incuriosito subito dato che non la conoscevo.
Facendo una piccola ricerca ho scoperto il significato: beffa, scherno, burla, facezia.
E' stata usata da Dante nella Divina Commedia:

"Ora si va con motti e con iscede
a predicare"
(Par. XXIX)

Da Boccaccio nel Decameron

"Con i suoi modi, e costumi pieni di scede, e di spiacevolezze"
(Nov. 74.4.)

Curiosità: inserendo la parola nella stringa di Google per fare la ricerca, lo stesso Google suggerisce "Forse cercavi: SCHEDA"...questo fa capire che non è molto usata come parola...ma per fortuna alcuni risultati corretti vengono fuori!

Termino questo post con la foto della settimana del 52WP di Simona: la dedico ad una mia passione, ovvero il punto croce.


Questo perché in settimana mi sono incontrata con Laura, Ferida e Milena e abbiamo passato un pomeriggio a crocettare e chiacchierare in allegria. Ovviamente mi sono dimenticata di immortalare l'incontro!
Le ringrazio davvero tantissimo di cuore per i regali che ho ricevuto! Ebbene si: sono tornata a casa piena di pacchetti neanche fosse Natale! ☺


Per la laurea ho ricevuto un cofanetto fatto a mano da Ferida (dipinto e ricamato), ed un portafogli da Laura. Mentre da Milena una piccola lattiera.
GRAZIE davvero di cuore!

Baci Baci
Elena

31 commenti:

  1. E' una simpaticissima e utile iniziativa, aderisco con gran piacere e intanto ho imparato la tua, grazie!
    Buona Domenica!

    RispondiElimina
  2. che bella iniziativa, visitero' con calma il sito :)
    ciao elena buona domenica, a presto ;)

    RispondiElimina
  3. Conoscevo l'iniziativa ma non avevo il link adesso vado subito a cercare la mia parola da adottare.

    RispondiElimina
  4. idea intelligente ,splendida iniziativa
    abbraccio
    Rosarita

    RispondiElimina
  5. Tutto cara Elena interessante come sempre lo sono i tuoi post.
    Buon pomeriggio al caldo.
    Tomaso

    RispondiElimina
  6. bene, vedo che sto facendo "proseliti"! Sono molto contenta perché ritengo questa iniziativa di ladante.it davvero intelligente ed utile.
    La parola che tu hai scelto è davvero inusuale e quindi la utilizzeremo per farla conoscer!!
    baci e fusa felici
    Paty

    RispondiElimina
  7. ciao vado subito anche io ad adottare una parola.
    che bei regali che hai ricevuto, sei molto fortunata.
    a presto

    RispondiElimina
  8. che bella idea!! per comodità già nel linguaggio corrente non usiamo molte parole, figurarsi quelle più desuete.... vado subito a dare un'occhiata..
    MGrazia

    RispondiElimina
  9. Che bella iniziativa, non la conoscevo, grazie!!
    Un bacio
    Carmen

    RispondiElimina
  10. Iziativa veramente interessante...in effetti tante parole si sono perse...adoro i film ambientati nell'ottocento e ogni volta mi incanto ad ascoltare il loro modo di esprimersi e sopratutto il non essere volgari!!!
    Un abbraccio
    Barbara

    RispondiElimina
  11. che simpatica questa iniziativa!
    anche io confesso di non aver mai sentito la parola "sceda"... :)
    stupendi anche gli incontri tra creative, come sempre...magari abitassi più vicina!
    un bacio
    Giulia

    RispondiElimina
  12. Sono andata subito sul sito a sceglierai la parola ma mi sono fermata di fronte alla richiesta di inserire la password della mia mail... Sono un po' fissata con la privacy ma forse ho capito male. È proprio quella che hai dovuto inserire anche tu o una password qualunque? Comunque è un'iniziativa molto interessante. Bacioni, Vivi

    RispondiElimina
  13. Partecipo anch'io a questa iniziativa !Le scovi proprio tutte ! Bella la foto e belli i regali ricevuti !Buona settimana Elenuccia.Bacione,Liza.

    RispondiElimina
  14. ciao Elena
    che meraviglia la foto della tua settimana ... adoro comprare i fili mulinè e adoro il punto croce!!! Che bello incontrare delle amiche dei blog ... e adesso vado a vedere le parole dimenticate e magari ne adotto una ... un abbraccio e buona settimana Patrizia

    RispondiElimina
  15. ma che iniziativa particolare!!!!
    Vado a vedere le parole e cosa scopro?? che molte io in realtà le uso spesso... sono proprio vecchia!!!!!
    Un bacio
    Clelia

    RispondiElimina
  16. Mamma mia in pochi giorni sono rimasta indietro di mille post :), bravissima :)
    Ciao baci
    Iva

    RispondiElimina
  17. non si finisce mai di imparare.glo

    RispondiElimina
  18. Cara Elena,
    tutti i bei regali di buon gusto!
    Le linee hanno colori bellissimi!
    baci ♥

    RispondiElimina
  19. Intelligente come iniziativa,i termini "antichi" stanno scomparendo,al loro posto troviamo nuovi termini a dir poco srtravaganti.
    Che bei regali hai ricevuto!
    Buon inizio settimana,Letizia.

    RispondiElimina
  20. Ormai l'italiano nn lo parla più nessuno, sembra una frase fatta ma mi accorgo che anche io (che ritengo di avere una discreta conoscenza della lingua ...)uso sempre di più neologismi o termini in uso corrente in internet ... è una bellissima iniziativa! Grazie x la segnalazione, vado a curiosare

    RispondiElimina
  21. Ciao Elena ^___^
    Anche io non avevo mai sentito la parola Sceda... Forte! E mi piace questa iniziativa!
    Adotterò una parola anche io ^___*

    Bellissimo il tuo WP!
    E anche i regali che hai ricevuto ^___*

    Un abbraccio
    Dona

    RispondiElimina
  22. grazie per averci reso partecipi anche io non immaginavo la conoscenza di alcune parole corro vado a scegliere la mia complimenti per i tuoi lavoretti strepitosi

    RispondiElimina
  23. oh... finalmente una bella iniziativa!

    RispondiElimina
  24. Che bella iniziativa! E quanti bei regali!!!!
    Baci
    Emanuela

    RispondiElimina
  25. Una iniziativa davvero interessante...non conoscevo il significato di questa parola. E' proprio vero...non si finisce mai di imparare!
    Baci
    Mary

    RispondiElimina
  26. Grazie per avermi arricchito, bella iniziativa e bel post.
    Sei una gufetta in ... zampa ;-)

    RispondiElimina
  27. hahahahah devo adottare anch'io una parola <3

    RispondiElimina
  28. mi piace l'iniziativa di queste parole sono utili, e poi quanto sei fortunata hai ricevuto dei bellissimi pensieri

    RispondiElimina
  29. Mi piace questa iniziativa: adesso sono di fretta (dobbiamo ancora cenare), ma domattina vado a vedere se ci sono ancora parole adottabili ;-)

    RispondiElimina
  30. è interessante trovare il modo di imparare qualcosa di nuovo.
    questo post lo trovo molto molto originale

    ^________^

    RispondiElimina
  31. Mi piace moltissimo questa iniziativa! Grazie per averla segnalata: nei prossimi giorni farò anche io questa "adozone" speciale e lo scriverò sul mio blog :-)
    Bacioni!

    RispondiElimina

Grazie per aver lasciato il tuo gufo-commento! Mi hai reso felice!
Ricordati di scrivere la tua E-MAIL se commenti come utente ANONIMO!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.