Pagine

giovedì 19 settembre 2013

Insalata finocchi e arance

Buongiorno a tutte e tutti!!
Sono tornata dalle vacanze e, con moooooooolta calma, ho riordinato il mio cervello per organizzarmi...chi mi conosce sa che è impossibile mettere ordine nella mia testa, ma almeno ci provo! ☺

Ricomincio dopo la pausa estiva con una ricettina facile, facile, facile: un'insalata!
Posso affermare ufficialmente di "essere in fissa" per le insalate da un po' di settimane. Inoltre ho scoperto il mix "verdura-frutta" che non ho avuto mai il coraggio di assaggiare e mi sono davvero ricreduta! Questa ricetta l'ho copiata da una cena a casa della mia super amica Angela...in pratica mia sorella!

Ingredienti



finocchio
arancia
cipolla rossa
olio extra vergine (noi ne usiamo uno casereccio della sabina)
sale
pepe
aceto balsamico


Preparazione

  • Lavate e pulite i finocchi: tagliateli a listarelle. 
  • Pelate l'arancia a vivo e tagliatela a cubetti.
  • Pulire e lavare la cipolla rossa: tagliare anch'essa a listarelle.
  • Mettete tutto in una ciotola e condite con olio, sale e pepe. Lasciare riposare un po' e, al momento di servire, aggiungere l'aceto balsamico.



Che dire: facilissima, velocissima e buonissima!

Baci Baci
Elena

28 commenti:

  1. ciao elena bentornata e alla grande!!
    che carina ricetta da provare di sicuro!! anch'io quest'anno ho mangiato molte verdure!!
    baci cara, buon weekend a presto!!

    RispondiElimina
  2. Bentornata Elena!
    Anche a me l'idea della verdura e della frutta non dispiace, e l'abbinamento finocchio-arance deve essere molto gustoso, personalmente eliminerei le cipolle, perché quelle proprio non le sopporto...
    Un abbraccio Giovanna

    RispondiElimina
  3. È un grandisssssssimo piacere ritrovarti!!!
    Barone come sta?
    Grazie per la ricetta credo proprio che sia gustosissima
    Giulia

    RispondiElimina
  4. Bentornata cara, è un piacere leggerti e vedere che sei ancora presa dall'estate, con questa bella insalata me la ricordi eccome!!

    RispondiElimina
  5. Ci diamo alla cucina eh? brava la mia Elenita :)
    io qui devo fare outing: per me la verdura sta con la verdura e la frutta sta con la frutta.
    Piccola eccezione l'arancia con la cipolla di Tropea, che in effetti hai citato anche tu ^^
    baciotti cara, a presto!

    RispondiElimina
  6. slurp..veloce ma soprattutto salutare come ricetta!
    un abbraccio
    Paola

    RispondiElimina
  7. Bentornata cara Elena, è un piacere ripassare a farti visita. A presto.

    RispondiElimina
  8. Bentornata cara Elena, mi9 sono accorto che le vacanze ti hanno portato via per un piccolo periodo.
    Ciao e buon pomeriggio e a presto.
    Tomaso

    RispondiElimina
  9. ottima!!! io poi adoro l'abbinamento frutta e verdura! prova anche peperoni e mele! oppure formaggi e pere! :)
    bacio
    Clelia

    RispondiElimina
  10. ciao Ele bentornata!!! Che piatto invitante e originale, non conoscevo questi abbinamenti, da provare di certo!! un bacione <3

    RispondiElimina
  11. Cara Elena, bentornata :-)
    Anch'io sto sempre alla larga dalla frutta inserita in insalate o altro... dici che sbaglio?
    Un bacio a te e a Barone!!

    RispondiElimina
  12. mmmm ... mi piacerebbe provare ... ometterei la cipolla perche' poi occorre usare una mentina o un pacchettino per tirare via i rimasugli nell'alito .... e magari qualche gheriglio di noce non starebbe male ... bentornata a casa Elena ....mi mancavi baci giusi_g

    RispondiElimina
  13. Golosa si...proprio da provare!
    Un bacione
    Mary

    RispondiElimina
  14. Ciao Elena, bentornata, io amo l'insalata di finocchio e arance, una versione siciliana(la mia terra d'origine) prevede il limone al posto dell'aceto balsamico!

    RispondiElimina
  15. L'abbinamento finocchi e arance è vincente ma devo trovare una sostituzione per la cipolla... ;) peccato non poterla usare perché mi sembra buonissima così com'è. Bacioni, Viviana

    RispondiElimina
  16. E aggiungo molto molto golosa! Adoro l'insalata di finocchi e arance :-) Baci

    RispondiElimina
  17. Ciao carissima e bentornata!!!
    Grazie per questa ricetta, ne farò buon uso e ti suggerisco anche di provare la mia:
    Taglia a pezzetti un'arancia, unisci le olive verdi snocciolate, condisci con olio e sale e lascia riposare...
    poi fammi sapere!!!!!!!
    Baci Clara

    RispondiElimina
  18. Elena!!!! Rientri dalle vacanze con questa fresca e decisamente buona insalata!!!! Grazie per la ricetta....ci provo subitissimo...ops...cioè dmn, magari prima mi convien comprare i finocchi!
    Buon fine settimana....e anch'io con calma ...mi sto riorganizzando, quindi...mal comune, mezzo gaudio! :)

    RispondiElimina
  19. Ciaooo ben tornata dalle ferie...dove sei stata di bello?Invitante la tua insalata...un bacione!!

    RispondiElimina
  20. prova ad aggiungere anche qualche filetto di aringa,ancora più buona

    RispondiElimina
  21. Mi hai convinto, la proverò anch'io!
    Baci!

    RispondiElimina
  22. Wow que rico!! me encanta el blog!
    Quieres que seamos seguidoras?
    Besos, desde España, Marcela♥

    RispondiElimina
  23. da provare anche questo. grazie Elena.
    grazie mille

    RispondiElimina
  24. io questa ricetta la faccio sempre, con l'aggiunta di tofu alla piastra :D katy

    RispondiElimina

Grazie per aver lasciato il tuo gufo-commento! Mi hai reso felice!
Ricordati di scrivere la tua E-MAIL se commenti come utente ANONIMO!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.