Visualizzazione post con etichetta Biscornu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biscornu. Mostra tutti i post

venerdì 11 maggio 2012

Marzo, Aprile, Maggio

Questo post vale per 3, ovvero i 3 mesi passati (e quello attuale) del sal colori di Iulia.
Per il mese di Marzo ho fatto un piccolo biscornu sui toni del blu con uno schema di IsaV tratto dal suo magnifico libro "Au fil du temps qui passe" ricamato su lino Belfast 32ct Naturale (QUI).


Ad Aprile è toccato a Parolin e ho scelto il cuore Rovereto tratto dal suo schema "Campionario", ricamato con il DMC n. 825 su lino Belfast 32ct Smokey Pearl (QUI) e ne ho fatto un trovaforbici.

E per finire Maggio: sempre uno schema di IsaV, sempre uno schema tratto dal libro "Au fil du temps qui passe", ma questa volta ricamato con il DMC n. 550, ovvero viola su lino Pronto ricamo 38ct della Fratelli Graziano color Celeste (QUI) e...ne ho fatto una calamita da frigorifero. Io sono appassionata di calamite e me ne mancava una fatta a punto croce!

Baci Baci
Elena

sabato 16 aprile 2011

Sintonia tra gufi - parte seconda

Dopo avervi fatto vedere i regali che ho ricevuto io per lo swap a due (QUI), finalmente posso farvi vedere anche le mie creazioni...il mio pacchetto è arrivato sano e salvo a Clelia!

Ecco il portamonete a forma di gufo


il fiorellone

vi ricordo che i pattern sono entrambi di Keyka Lou.
Inoltre al pacchetto ho voluto aggiungere 10 pacchettini di charms, che però purtroppo non ho fotografato (se andate in questo post li vedete) e un biscornu "gattofilo" visto l'amore che ha Clelia per i pelosetti:


Ecco qui la foto di gruppo...sempre senza gli charms d'argento:

Inoltre la cara Clelia, presa dall'euforia, ha anche aperto un pacchetto che era per Pasqua...ma questo lo farò vedere nel prossimo post!

Baci Baci
Elena

venerdì 5 novembre 2010

Biscornu

Girovagando in giro (scusate il gioco di parole) per i vari blog-crocettinosi mi sono imbattuta spesso in un oggetto molto buffo: il Biscornu.
E cosa potevo fare se non ricamarne uno anch'io???


Biscornu in francese significa "sbilenco, bislacco" e l'oggetto prende questo nome proprio per la sua forma particolare. In realtà è un semplice puntaspilli, ma si può utilizzare anche come trova forbici...proprio come ho fatto io, dato che il ricamo che ho scelto è piccolino


Lo schema l'ho ricamato uguale sia sul davanti sia sul retro e l'ho trovato in rete QUI.
In realtà ho visto che i lati di questo schema non erano uguali ed ho aggiunto una crocetta al centro in modo da avere uno schema 31X31.
Per chi è interessato a farne uno sappiate che on line si trovano molti schemi gratuiti e spiegazioni dettagliate su come "assemblarlo".

Notiziona: ieri con super-mega-velocità è arrivato il pacco del mio secondo blog candy vinto: il giveway di Paola del blog Creativa-Officina.


Si tratta di un kit in feltro grigio per fare un borsetta invernale: troooopppo bello!! :)

Non vedo l'ora di mettermi all'opera!!
Infine altro premio ricevuto:


Questa volta devo ringraziare una nuova amica che sta sopportando la mia "imbranataggine" in cucina: Lianina del blog La Pentolaccia di Lianina.
Grazie 1000!! Per le risposte vi rimando al post vecchio QUI.

Baci baci
Elena