Visualizzazione post con etichetta Decoupage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Decoupage. Mostra tutti i post

lunedì 18 luglio 2011

Il mare a...Torino!

No, non sono impazzita, lo giuro!
Il fatto è che durante la mia permanenza a Torino non me ne sono stata "con le mani in mano", ma qualcosa ho prodotto.
Mio padre, dopo aver visto il lavoro che avevo fatto per mia mamma (QUI), mi ha chiesto se gli sistemavo un vecchio secchio


che lui aveva già provveduto a restaurare. Mio papà, molto amante del mare, ha scelto appunto questo tema per abbellirlo.
Mi sono armata di pennelli e carte con i pesci e questo è il risultato

Ho voluto abbellire il fondo con della sabbia e delle conchiglie vere, oltre a quelle di carta. 


Il colore scelto mi è piaciuto davvero moltissimo perché allegro e...marino! :)
Inoltre, verso l'alto, ho sfumato tutto con un colore bianco perla che mi sono tenuta perché davvero molto bello!


Mio papà ne è stato entusiasta e anche io...almeno ho visto il mare...anche se solo nella mia mente!

Baci Baci
Elena

mercoledì 8 dicembre 2010

Decorazioni Country-Natalizie

Dopo l'invasione di pinguini (QUI) mi sono dedicata un pò al decoupage.
Intendiamoci: progetti semplici semplici, perché sono un pò indietro con i regali per Natale.
Ho voluto sperimentare una nuova tecnica: il decoupage bassorilievo (3D) che non avevo mai fatto.





In pratica è semplice decoupage, solo che "a strati": purtroppo dalle foto non si capisce, ma alcuni pezzi sono rialzati. Forse si capisce dalla prima figura del Babbo Natale nella palla.
Pensavo fosse più semplice...in realtà sagomare la pasta bassorilievo in base al soggetto da rialzare non lo è stato così tanto! :)
Queste creazioni le ho appesa qua e là per casa: a Natale piace addobbare ogni singolo angolo! :)
Ne approfitto per farvi vedere il mio albero di Natale


e gli addobbi in giro per casa (alcuni fatti da me, altri comprati)


Baci Baci
Elena

venerdì 8 ottobre 2010

Altri oggetti commissionati

Sulla scia del porta carobone ho fatto altri due oggetti, sempre commissionati da mia mamma.
Il primo è il libro-tarocco:


Alla fine ho scelto lo stesso stile e gli stessi colori del porta carbone dato che questa scatolina verrà messa su un tavolo lì vicino.
Inoltre avevo avanzato un po' di carte e non mi andava di buttarle o ritirarle chissà dove!
L'unica aggiunta fatta rispetto al porta carbone è che l'ho invecchiato un po' con del colore ad olio bruno scuro, per dargli un tocco più vissuto.



L'altro oggetto è un bauletto con le rose:


Ho trovato questa carta della To-Do per caso da Leroy Merlin: era nascosta in un angolino e me ne sono subito innamorata. A parere mio sono proprio raffinate queste rose dorate.


Ho deciso quindi di fare lo sfondo con il colore oro metallizzato e l'ho sporcato per "alleggerirlo" con del marrone scuro.



Il risultato mi piace davvero molto. Anche mamma ha apprezzato ed è ritornata a Torino con tutti e tre gli oggetti che mi aveva consegnato questa estate, tutti e tre decisamente trasformati!
Alla fine il decoupage mi sta di nuovo "prendendo": l'avevo abbandonato ormai da tantissimo tempo e, grazie alle richieste di mia mamma, l'ho rispolverato! E' una tecnica che, a parere mio, da sempre delle grandi soddisfazioni ed è di grande effetto.
Chissà se ci saranno presto altri progetti?

Infine, ma non per importanza, ringrazio Noemi del blog Tazzina di Caffè che mi ha dedicato il premio


perché "è bello avermi ritrovata grazie al mondo del blog". Infatti andavo nella stessa scuola alle superiori a Torino e, dopo un  po' di anni, ci siamo incontrate di nuovo virtualmente! Anche tu Noemi sei speciale e ti seguo sempre con affetto!

Baci Baci
Elena

lunedì 13 settembre 2010

Porta carbone antico

Finalmente ho portato a termine il lavoro che ho iniziato quest'estate. Evviva!!
Mia mamma mi ha chiesto di "ridare vita" ad un vecchio porta carbone che aveva in cantina...e l'ho accontentata!!
Ecco il risultato:

Dopo aver trattato la superficie metallica a dovere, l'ho dipinto di verde usando la tecnica dello spugnato. Ho deciso di sfumare il colore: partendo dal basso con del verde scurissimo, fino alla cima con del verde chiaro.


Mia mamma ha scelto come soggetto i tarocchi, e per fortuna abbiamo trovato delle carte da decoupage con questi soggetti.

Sono proprio soddisfatta del risultato!
E poi questo è il mio primo progetto "serio": i progetti fatti a decoupage sono sempre state cose molto semplici.
Inoltre non avevo mai recuperato qualcosa di antico...e devo dire che non mi è dispiaciuto affatto!

Baci Baci
Elena

domenica 27 giugno 2010

Non si butta via niente...

Questa notte mi sono svegliata e ho deciso: "Domani mattina (ovvero questa mattina) mi dedico al decoupage!". Quindi appena sveglia ho tirato giù dallo scaffale dello sgabuzzino la mia borsa (un pò impolverata) da decoupage e mi sono messa all'opera.
A Capodanno (si, lo so...sono molto veloce nel realizzare i miei progetti!) un mio ex-collega aveva comprato, per portare ad una festa, una bottiglia di vino molto strana, infatti sembrava "sformata". Al che gli ho detto: "Quando la finisci, portamela, che in qualche modo la riutilizzerò!". E questa mattina ho azionato il mio "cervellino-creativo" e lo ricoperta tutta di fogli-fantasia che avevo trovato tempo fa in una raccolta di Sarah Kay in edicola.
Ed ecco il risultato:


E' stato un po' difficile ricoprirla visto la forma strana della bottiglia (spero si veda dalla foto)...però il risultato mi piace!
Adesso sto aspettando che il lucido si asciughi bene e la metterò in camera da letto e la userò come vaso "mono-fiore".
Chissà questa notte cosa mi inventerò!
Baci Baci