Visualizzazione post con etichetta Scatole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scatole. Mostra tutti i post

martedì 9 luglio 2013

Lumacheggiando parte 2

Eccoci al secondo appuntamento dello Swap delle Lumachine, questa volta dedicato a Dona.
Pensando alle sue creazioni di cucito e ricamo ho deciso di farle una scatola porta materiale:


Ho trovato questo ricamo francese di Isabelle Haccourt Vautier nel libro "Brode & Cartonne" (QUI) e me ne sono subito innamorata...

...armata di fili, ago, lino Belfast 32ct Crema (QUI), imbottitura, stoffa e colla ho rivestito questa scatola.
Sono soddisfatta del risultato, anche se, come sempre, le mie scatole fanno fatica ad aprirsi e chiudersi...magari a forza di usarla si allenterà! ☺
Anche per lei ho creato un bigliettino sul tema lumachine:


con l'augurio di starle vicina ogni volta che cucirà o ricamerà!

E il suo regalo?? Un allegrissimo grembiule gufoso che potete vedere QUI direttamente nel suo blog...come non innamorarsene???

Baci Baci
Elena

giovedì 9 febbraio 2012

Gufo Hardanger

Forse ho capito perché anche a Roma (evento molto strano) ha nevicato e nevicherà...ho finalmente finito il gufo hardanger del sal di Lella! Ebbene si...secondo me è proprio per questo! Ci ho messo davvero un secolo, senza considerare che ero andata in tilt e non capivo i passaggi che mi inviava Lella...povera!


Alla fine ho deciso di ricoprire una piccola scatola con del lino grigio e di utilizzare il ricamo come coperchio


abbellendolo tutto intorno con un piccolo nastrino bianco.
Sono proprio felice di questo gufetto: mancava nella mia collezione gufosa! GRAZIE Lella!

Baci Baci
Elena

domenica 11 settembre 2011

Gédéon le Mouton

Cosa fare di un bellissimo ricamo Tralala di Corinne Rigaudeau? Pensa che ti ripensa ho trovato la soluzione: rivestire una scatola di cartone.
Ovviamente mi è venuta in aiuto la bravissima Lella che, con i suoi Sal, mi sta insegnando davvero molte cose. GRAZIE!
Mi sono iscritta al "Sal Rivestiamo di stoffa una scatola" e, presa dall'entusiasmo, ho finito il tutto in 2 giorni.
Insieme al mio Mister Geppetto abbiamo rimpicciolito una scatola di scarpe in modo da contenere bene il ricamo e poi mi sono messa al lavoro con stoffe, forbici e colla.
Ho scelto per l'esterno della scatola una stoffa bordeaux, in tono con la cornice del ricamo


mentre per il coperchio ho utilizzato un bordino di pizzo bianco rifinito sul davanti con un bottoncino verde a forma di cuore ed una "girandola", sempre di pizzo bianco


Lo schema l'ho ricamato su Lino Belfast 32ct Light Mocha/Mushroom utilizzando i colori consigliati dalla disegnatrice.

Adesso devo ancora decidere cosa farne, ma molto probabilmente lo userò per contenere alcuni dei materiali per il ricamo


Mi ha davvero entusiasmato questa tecnica!
E poi Gedeone è davvero stupendo!
...amore di mamma! :))

Baci Baci
Elena