Visualizzazione post con etichetta Scissor Fob. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scissor Fob. Mostra tutti i post

lunedì 15 luglio 2013

Lumacheggiando parte 3

Ed eccoci all'ultimo appuntamento dello SWAP delle LUMACHINE, questa volta dedicato a Clelia. Ormai purtroppo ha capito che i miei regali per lei sono monotematici...però dato che anche lei adora i gufi, come posso non approfittarne??? ☺
Questa volta ho scelto Ozzie, un gufo porta forbici:


Si tratta dello schema "What a Hoot!" di Kelmscott Designs (QUI) che contiene un paio di forbici Putford (QUI): le forbici si inseriscono nel becco del gufo e fanno da occhiali.



Secondo me questo schema è simpaticissimo!!
In pratica non c'è tanto punto croce...per lo più è punto lanciato (in inglese "straight stitch"...penso sia la traduzione giusta). Inoltre l'originale prevede che si apra e faccia anche da porta aghi, ma io ho deciso di fare una "versione più semplice".
Anche per Clelia ho creato un bigliettino "lumacoso" sui colori del marrone, che richiamano Ozzie il gufetto:



Curiose di vedere cosa ho ricevuto io? Vi rimando direttamente al suo post QUI: un comodissimo porta ricamo da bracciolo che mi fa compagnia durante le mie serate ricamine.

Direi che questo swap è stato davvero molto bello: peccato per la mia lentezza...però siamo state tutte soddisfatte dei regali creati e ricevuti!
Grazie ragazze!

Baci Baci
Elena

venerdì 11 maggio 2012

Marzo, Aprile, Maggio

Questo post vale per 3, ovvero i 3 mesi passati (e quello attuale) del sal colori di Iulia.
Per il mese di Marzo ho fatto un piccolo biscornu sui toni del blu con uno schema di IsaV tratto dal suo magnifico libro "Au fil du temps qui passe" ricamato su lino Belfast 32ct Naturale (QUI).


Ad Aprile è toccato a Parolin e ho scelto il cuore Rovereto tratto dal suo schema "Campionario", ricamato con il DMC n. 825 su lino Belfast 32ct Smokey Pearl (QUI) e ne ho fatto un trovaforbici.

E per finire Maggio: sempre uno schema di IsaV, sempre uno schema tratto dal libro "Au fil du temps qui passe", ma questa volta ricamato con il DMC n. 550, ovvero viola su lino Pronto ricamo 38ct della Fratelli Graziano color Celeste (QUI) e...ne ho fatto una calamita da frigorifero. Io sono appassionata di calamite e me ne mancava una fatta a punto croce!

Baci Baci
Elena

lunedì 31 ottobre 2011

W le zucche!

Quest'anno non avevo creato niente in tema zuccoso, a parte la zucca sott'olio (QUI). Girovagando per i vari blog ho trovato uno schemino "piccino-picciò" perfetto da fare all'ultimo minuto!


L'ho ricamato su del lino Belfast 32 ct color crema e ho deciso di farne un piccolo scissor fob.
Lo schema free lo potete trovare QUI.

Baci Baci
Elena

sabato 15 ottobre 2011

Ho svaligiato la fiera...

...ma potevo fare di meglio! :)
Materiale per lo scrap, pannolenci, stoffe, nastri, addobbi natalizi...insomma: di tutto e di più!



In compagnia della simpaticissima Barbara e della sua dolce principessa Eleonora (alla quale va un ringraziamento speciale per averci fatto da segretaria/aiutante tutto fare!) ci siamo avventurate tra i vari stand dell'Hobby Show di Roma...e il nostro portafogli ne ha risentito! :)
Sono stata proprio felice di aver conosciuto Barbara dato che era da diverso tempo che volevamo organizzare un incontro: è stata proprio una giornata piacevole!
Non potevano mancare i pensierini:
io le ho preparato uno scissor fob/trovaforbici

con un schema di Lizzie Kate ricamato su del lino Pronto Ricamo 38ct della Fratelli Graziano color Greggio e confezionato in una scatolina fatta con la Big Shot

mentre lei mi ha invaso di bottoni, ovviamente handmade e tutti bellissimi

Inoltre in fiera ho conosciuto anche la vulcanica Ferida (con la quale ci siamo promesse degli incontri dedicati al ricamo) e la dinamica Loredana, indaffaratissima a fare la reporter!
Che bella giornata!
Adesso vado a riposarmi: non sembra ma fare shopping stanca!

Baci Baci
Elena

venerdì 5 novembre 2010

Biscornu

Girovagando in giro (scusate il gioco di parole) per i vari blog-crocettinosi mi sono imbattuta spesso in un oggetto molto buffo: il Biscornu.
E cosa potevo fare se non ricamarne uno anch'io???


Biscornu in francese significa "sbilenco, bislacco" e l'oggetto prende questo nome proprio per la sua forma particolare. In realtà è un semplice puntaspilli, ma si può utilizzare anche come trova forbici...proprio come ho fatto io, dato che il ricamo che ho scelto è piccolino


Lo schema l'ho ricamato uguale sia sul davanti sia sul retro e l'ho trovato in rete QUI.
In realtà ho visto che i lati di questo schema non erano uguali ed ho aggiunto una crocetta al centro in modo da avere uno schema 31X31.
Per chi è interessato a farne uno sappiate che on line si trovano molti schemi gratuiti e spiegazioni dettagliate su come "assemblarlo".

Notiziona: ieri con super-mega-velocità è arrivato il pacco del mio secondo blog candy vinto: il giveway di Paola del blog Creativa-Officina.


Si tratta di un kit in feltro grigio per fare un borsetta invernale: troooopppo bello!! :)

Non vedo l'ora di mettermi all'opera!!
Infine altro premio ricevuto:


Questa volta devo ringraziare una nuova amica che sta sopportando la mia "imbranataggine" in cucina: Lianina del blog La Pentolaccia di Lianina.
Grazie 1000!! Per le risposte vi rimando al post vecchio QUI.

Baci baci
Elena